lunedì 18 ottobre 2010

Cosa siamo diventati?

Cambiano i tempi, cambiano le persone, le citta'. Oggi abbiamo appreso la notizia che dei vandali hanno danneggiato il perimetro di gioco, le panchine e le porte di gioco dello stadio San Paolo.
Come si arriva a tutto questo? Cosa e' successo alla Napoli generosa la Napoli del Sole.
Una volta quando volevi fare arrabbiare un napoletano, bastava che si parlava male del Napoli,perchè dopo San Gennaro e la famiglia c'era solo il Napoli, in certi casi il Napoli era tutto, Il Napoli rappresentava una nota positiva, un vanto per tutti. Quella Napoli che catturava i cuori dei turisti, dei calciatori, che decidevano di rimanerci perchè la gente ti sapeva attrarre con la garbatezza e la gentilezza che solo un popolo come quello napoletano sapeva offrirti, la stessa gente, che quando un calciatore del Napoli andava in un negozio, qualsiasi cosa comprava, era gratis. Era una Napoli povera, ma con un cuore enorme.
Vinicio, Pesaola, Canè, sono ex calciatori e allenatori, che una volta finita la carriera, decisero che Napoli ormai era diventata la propria casa, facendo nascere i propri figli a Napoli. Una volta Napoli sapeva vivere, una volta Napoli sapeva amare... Oggi invece chi siamo? Bella domanda, oggi siamo un popolo che vive prevalentemente di furbizia, siamo un popolo troppo malizioso,siamo persone che non le puoi guardare perchè rischi di prendere una coltellata, un popolo che prima di dare, pensa a cosa puo' ricevere, non siamo mai stati cattivi, ma siamo sulla buona strada... I nostri giovani non hanno ideali, non hanno la voglia di cambiare le cose, tutti pensiamo che Napoli ha qualche cosa che non và, ma nessuno di noi si prende la briga di scoprire cosa, finchè il male viene fatto ad altri, non ci curiamo di esso. Una volta tutti i Napoletani tifavano Napoli, si c'era sempre qualche piccolo numero di tifosi di altre squadre. Oggi invece se chiediamo a 100 ragazzini per quale squadra tifano, 30 rispondono altre squadre, 30 su 100 non sono pochi. In verità mi chiedo come sia potuto succedere che questa città, questa gente  che era famosa nel mondo per essere tutto tranne che criminale, negli ultimi 25 anni siamo diventato tutto tranne che non criminali agli occhi della gente. Tutti sanno che il napoletano è ovunque, in ogni città del mondo puoi trovare un napoletano, ebbene forse sono loro gli ultimi veri napoletani, che conoscono Napoli solo per bocca dei genitori dei nonni, conoscono la Napoli che non c'e più, senza essere stati corrotti dalla Napoli che adesso è diventata. I nostri nonni probabilmente si vergognano di quello che siamo diventati. Salvando la pace di qualcuno.
Sè i giovani sono il nostro futuro allora bisogna fare qualcosa altrimenti il futuro e' grigio.

Nessun commento:

Posta un commento